I benefici della camminata
- Ivan Petrucci
- 25 set 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Camminare all’aria aperta è un’attività essenziale per la salute ed il benessere del corpo e della mente. Riuscire a trovare n momento durante la giornata per una camminata è un’occasione per ridurre le tensioni e lo stress accumulato, allenare il cuore e la muscolatura.
Camminare ad un ritmo sostenuto produce una quantità di endorfine (ormone che regola il tono dell’umore) fino a 5 volte superiore che a riposo, permettendo di sentire un senso di serenità e benessere, ma soprattutto prevenendo la depressione.
Camminare regolarmente previene le malattie cardiovascolari, favorisce la circolazione, è un’attività priva di traumi da impatto al suolo e insieme ad una dieta equilibrata aiuta a perdere massa grassa.
Si consiglia di privilegiare percorsi nel verde di un parco, lontano dal traffico e dai rumori. Camminate per circa 30 minuti da 3 a 5 giorni alla settimana ad una frequenza che permetta di riuscire a tenere una conversazione. Ancora meglio se riuscite a camminare tutti i giorni, cambiando spesso i percorsi.
Allenamento dopo allenamento vedrete velocemente l’adattamento del vostro organismo a questo tipo di attività.
Scegliere un paio di scarpe comode e adatte a questo tipo di attività è molto importante, non c’è bisogno di strafare, la costanza nel svolgere l’attività vi regalerà ottimi risultati. Se siete curiosi ci capire quanto beneficio ne trarrà il vostro cuore potete usare un cardiofrequenzimetro per misurare le pulsazioni, sia a riposo che durante l’attività. Vedrete che con il tempo le vostre pulsazioni a riposo si abbasseranno, questo vi dimostrerà l’effetto allenante della camminata veloce.
Probabilmente dopo un lungo periodo la sola camminata veloce non vi basterà più…e se avrete voglia di accettare una nuova sfida potrete passare alla corsa su brevi, medie e lunghe
.
Comentários