Evoluzione della piramide alimentare
- Ivan Petrucci
- 8 giu 2015
- Tempo di lettura: 1 min

La nuova piramide alimentare evidenzia l’importanza di uno stile di vita sano e il rispetto della propria cultura tradizionale. Tre i punti fondamentali:
l’importanza della convivialità a tavola (anche nella scelta degli alimenti): fare del cucinare un’ attività importante. Cucinare può risultare essere rilassate, divertente
stagionalità, biodiversità, eco-friendliness, prodotti tipici e locali: la scelta di alimenti freschi, di stagione, minimamente trasformati, ci assicura il massimo introito di sostanze e nutrienti salutari per la nostra dieta e rispetto per l’ambiente
l’importanza basilare dell’attività fisica.
Uno stile di vita sano si puó imparare a qualsiasi età. Ecco alcuni consigli per iniziare:
Mangiare frutta e verdura
Moderare i grassi saturi e l'olio
Moderare l'uso del sale
Moderare l'assunzione di alcolici
Non è mai troppo tardi per iniziare una regolare attività fisica
La grande importanza dell’attività fisica è rafforzata dal fatto che sia stata inserita alla base della piramide alimentare. Infatti esercizio fisico e alimentazione sono le due facce della stessa medaglia!
Pensare di non avere tempo per fare qualcosa che migliori la nostra qualità di vita è semplicemente un alibi, troppe volte pensiamo di avere cose più importanti da fare prima di dedicare del tempo al nostro benessere. Mettere al primo posto la ricerca del benessere personale nella vita quotidiana è possibile.
Comments